A novel architecture of digital lock-in amplifier for extremely high resolution measurements

人文学科 物理 艺术 锁(火器) 地理 考古
作者
G. Gervasoni
摘要

Gli amplificatori lock-in sono ampiamente utilizzati per la rilevazione sincrona e misura di segnali alternati in diversi campi scientifici, dai microscopi a forza atomica, spettroscopia Raman, ai sensori ed attuatori (ad esempio MEMS). Una diffusione cosi ampia e giusticata in primo luogo dalla ubiquita del rumore 1/f e secondariamente dalla fisica stessa degli esperimenti, che in certi casi impongono una misura con segnale alternato. Ho utilizzato questa tecnica per lo sviluppo di una prima piattaforma lock-in a 4 canali basata su FPGA operante fino a frequenze medie (100 kHz), dedicata alla caratterizzazione e lettura di sensori magnetici avanzati sviluppati presso la struttura PoliFab del Politecnico di Milano. La piattaforma, che implementa un amplificatore a transimpedenza dedicato, mostra un rumore piu basso (di un fattore tra 6 e 10 per diverse condizioni di misura) rispetto al piu comune strumento commerciale, l'amplificatore lock-in HF2LI prodotto da Zurich Instruments, usato in combinazione con l'amplificatore a transimpedenza HF2TA dello stesso produttore. La seconda parte della tesi tratta il limite di risoluzione degli amplificatori lock-in, portando allo sviluppo di uno strumento a risoluzione estremamente alta. Idealmente, quando viene utilizzato un amplificatore lock-in, dovrebbe essere possibile misurare una variazione di segnale data dal rumore equivalente in ingresso dello strumento e dalla banda di filtraggio scelta, come per il minimo segnale rilevabile. Invece, una dettagliata caratterizzazione di amplificatori lock-in ha evidenziato la presenza di un inatteso rumore 1/f all'uscita demodulata del lock-in, proporzionale all'ampiezza del segnale totale. Di conseguenza, la minima variazione di segnale rilevabile risulta proporzionalmente dipendente al segnale totale stesso e ordini di grandezza piu grande del minimo segnale rilevabile. La proporzionalita con l'ampiezza del segnale e la natura 1/f del rumore, pongono un limite alla risoluzione ottenibile con amplificatori lock-in, definita come il rapporto tra la minima variazione rilevabile e il segnale totale e tipicamente espressa in ppm. Questo limite risulta dipendere dalla massima frequenza operativa dello strumento, partendo da pochi ppm per strumenti operanti fino a qualche centinaia di kHz, a decine di ppm per quelli operanti fino a decine o centinaia di MHz. Ho trovato che il rumore 1/f proporzionale al segnale e dovuto a lente fluttuazioni di guadagno che il segnale modulato subisce lungo il suo percorso dallo stadio di generazione fino a quello di acquisizione. In particolare, il convertitore digitale-analogico (DAC) e analogico-digitale (ADC) usati per la generazione del segnale e la sua acquisizione, come anche gli stadi analogici, introducono queste fluttuazioni, causando una modulazione d'ampiezza casuale del segnale. Questa modulazione d'ampiezza casuale viene successivamente trasferita in banda base attraverso la demodulazione, generando fluttuazioni casuali all'uscita dell'amplificatore lock-in. Per compensare queste fluttuazioni di guadagno, ho concepito una tecnica raziometrica switched basata su due ADC che alternativamente acquisiscono il segnale proveniente dal dispositivo sotto test (DUT) e dal segnale generato (o di stimolo, STIM). L'idea e che entrambi i segnali DUT e STIM subiscano le stesse fluttuazioni di guadagno (dovute al DAC e al ADC), le quali possano essere successivamente rimosse attraverso un'operazione di divisione sulle uscite demodulate del amplificatore lock-in, permettendo una misura ad alta risoluzione della risposta del DUT. Infine, ho realizzato un amplificatore lock-in basato su FPGA, operante fino a 10 MHz e implementante l'innovativa tecnica. I risultati dimostrano un miglioramento della risoluzione superiore ad un ordine di grandezza rispetto alle implementazioni standard operanti fino a frequenze simili (da decine di ppm a valori sub-ppm), senza richiedere elementi addizionali esterni o accurate calibrazioni caso per caso, due vincoli tipici della alternativa soluzione differenziale. La tecnica e stata brevettata e una azienda sta valutandone i possibili sbocchi commerciali.

科研通智能强力驱动
Strongly Powered by AbleSci AI
科研通是完全免费的文献互助平台,具备全网最快的应助速度,最高的求助完成率。 对每一个文献求助,科研通都将尽心尽力,给求助人一个满意的交代。
实时播报
1秒前
端庄的冰之完成签到,获得积分10
1秒前
西门明雪完成签到,获得积分10
1秒前
qinghuan应助漂亮幻莲采纳,获得60
1秒前
科研通AI5应助轻松的澜采纳,获得10
1秒前
Yuan88完成签到,获得积分10
2秒前
sube完成签到,获得积分10
2秒前
大花卷完成签到,获得积分10
2秒前
2秒前
3秒前
ikun发布了新的文献求助10
3秒前
3秒前
4秒前
宁柠咛完成签到,获得积分10
4秒前
邓紫棋的歌_完成签到 ,获得积分10
4秒前
ll123发布了新的文献求助10
4秒前
小蘑菇应助rqy采纳,获得10
5秒前
琴l发布了新的文献求助10
5秒前
6秒前
杉杉发布了新的文献求助10
6秒前
7秒前
充电宝应助尊敬的芷卉采纳,获得10
7秒前
7秒前
8秒前
8秒前
迷人白梦发布了新的文献求助10
8秒前
丘比特应助Jke采纳,获得10
9秒前
xmd发布了新的文献求助10
9秒前
10秒前
10秒前
Fine完成签到,获得积分10
11秒前
Unpredictable发布了新的文献求助10
11秒前
11秒前
领导范儿应助啦啦啦采纳,获得10
11秒前
longshengyan完成签到,获得积分10
11秒前
朴素阁完成签到,获得积分20
12秒前
共享精神应助寂寞的板凳采纳,获得10
13秒前
欣喜宛亦发布了新的文献求助10
13秒前
13秒前
天真的小丰色完成签到,获得积分10
13秒前
高分求助中
【此为提示信息,请勿应助】请按要求发布求助,避免被关 20000
Continuum Thermodynamics and Material Modelling 2000
105th Edition CRC Handbook of Chemistry and Physics 1600
ISCN 2024 – An International System for Human Cytogenomic Nomenclature (2024) 1000
CRC Handbook of Chemistry and Physics 104th edition 1000
Izeltabart tapatansine - AdisInsight 600
An International System for Human Cytogenomic Nomenclature (2024) 500
热门求助领域 (近24小时)
化学 材料科学 医学 生物 工程类 有机化学 物理 生物化学 纳米技术 计算机科学 化学工程 内科学 复合材料 物理化学 电极 遗传学 量子力学 基因 冶金 催化作用
热门帖子
关注 科研通微信公众号,转发送积分 3769147
求助须知:如何正确求助?哪些是违规求助? 3314193
关于积分的说明 10171062
捐赠科研通 3029255
什么是DOI,文献DOI怎么找? 1662296
邀请新用户注册赠送积分活动 794827
科研通“疑难数据库(出版商)”最低求助积分说明 756421