La nazione meglio polita: buon governo e costituzione economica della Cina alla scuola di Genovesi
人文学科
哲学
作者
Federico D’Onofrio
出处
期刊:Società e storia [Franco Angeli] 日期:2018-09-01卷期号: (161): 471-497被引量:1
标识
DOI:10.3280/ss2018-161002
摘要
Questo articolo intende contribuire alla definizione di un partito o scuola costituito da Antonio Genovesi e dai suoi allievi nella Napoli del secondo settecento, attraverso un’analisi puntuale dei rimandi testuali alla Cina, alla sua costituzione politica e alla sua vita economica che si ritrovano nei lavori di Genovesi, di Nicola Fortunato, di Giuseppe Maria Galanti. Una tale analisi mette in evidenza come la Cina costituisse una vera e propria eterotopia, il luogo cioe in cui sembravano trovare realizzazione le proposte di riforma degli illuministi napoletani: un sovrano assoluto circondato di funzionari illuminati dalla propria conoscenza dell’economia civile. Genovesi e i suoi allievi si candidavano quindi a divenire l’equivalente napoletano dei mandarini cinesi